Lo spettacolo:
SPETTACOLO CULT DEL TEATRO DI STRADA ITALIANO
AL 30 SETTEMBRE 2012, 1.303 REPLICHE IN ITALIA, SPAGNA FRANCIA, GERMANIA, GIAPPONE
“Alto livello” è uno spettacolo contenitore di tanti scketch comici e di grande impatto visivo. Lo spettacolo nasce nel 1993 e sono tantissime oramai le variazioni che ogni anno vi sono state apportate. Uno spettacolo senza parole tutto improntato al fascino della figurazione, riscuote un grandissimo successo ovunque venga programmato (ha rappresentato l’Italia al festival di Shizouka in Giappone).
"Alto Livello" è uno spettacolo senza età che usa la tecnica del trasformismo e dell’illusionismo su trampoli. Un teatro di figura nuovo ed originale dove viene presentata una galleria di suggestivi personaggi umani o animali: la mosca, il cavallo/cavaliere, la medusa, la giraffa, la ballerina, Aladino sul tappeto volante, il nano-funambolo, tutti realizzati con semplici trucchi basati sul prolungamento (o meglio, la deformazione) degli arti. Indimenticabile la metamorfosi ‘a vista’ del bruco che diventa farfalla. Oltre alla suggestione delle figure è molto efficace anche la velocità della trasformazione.
Ideazione, costumi e regia di Luigi Sicuranza con Pietro Rasoti, Produzione Terzostudio
Lo spettacolo di Piazza Duomo alla Notte Bianca di Firenze 30 Aprile 2012
|
EREDITA’:
Lo spettacolo “Alto Livello” nasce nel 1993 dal talento, dalla fantasia e dalla creatività di un artista straordinario, Luigi Sicuranza. E’ uno spettacolo contenitore nel quale ogni anno Luigi aggiungeva o sostituiva nuovi personaggi.
Con questo spettacolo Luigi ha fatto quasi mille repliche e in tutta Europa e perfino in Giappone.
Luigi è scomparso prematuramente nel 2007 e il suo spettacolo ha voluto lasciarlo in eredità a noi (Terzostudio) e al suo allievo Pietro Rasoti.
|