Lo spettacolo:
Il Cicogno
Dopo anni a chiederci il perché e il come sulla nostra esistenza, il segreto sarà svelato: sapremo finalmente chi ha influenzato il destino della nostra vita! Il comandante e il suo inseparabile Cicogno, dopo anni passati in volo sopra i cieli di tutto il mondo, scendono sulla terra per verificare se il lavoro da loro svolto finora sia stato ben fatto, e approfittare così dell’occasione per procacciarsi, a modo loro, futuri voli/bebè.
IL SATIRO
Tra mito e leggenda tra sacro e profano, il satiro racchiude in sé un'anima mite ed allegra in un corpo a metà tra uomo ed animale, è il protettore di boschi e selve dai quali esce in rare occasioni come portavoce della natura stessa e delle creature che la vivono complici con lui di convincere in chiave ironica gli umani a ricevere e a loro volta, lasciare un impronta positiva.
IL FENICOTTERO
Un messaggio lanciato nello spazio enunciava: “il pianeta terra e’ in serio pericolo, avvelenato e sfruttato dall’uomo, si avvia all’autodistruzione..aiutateci.” In risposta arriva “il Fenicottero”, curatore dei sistemi lunari. Piantando il suo fagiolo magico e seguendo i suoi consigli, aiuterete la terra a ritrovare il suo equilibrio e l’universo vi ringraziera’.
LO STRUZZO
Avete mai avuto l'illusione che l'inanimato in realtà possa essere vivo? Questa sorprendente e incredibile sensazione è racchiusa in un curioso e simpatico animale, "Lo Struzzo", accompagnato dal suo fedele e inseparabile cavaliere, un elegante e raffinato perso-naggio che lo aiuta nel suo arduo scopo: dispensare armonia e buon umore con bacini e beccatine a volontà.
|
Esigenze tecniche:
Spettacolo itinerante di teatro di strada;
Realizzato da 1 artista ;
Durata: 3 interventi di 35 minuti ciascuno.
Si richiede una stanza dove potersi cambiare il costume di scena
In Festival, con più giorni di partecipazione, l’artista può portare diversi personaggi.
|